Possiamo anche comprendere, dopo la tragedia di Parigi,
la campagna di enfasi sui valori dell’Occidente scatenata dai media della
vecchia Europa. Possiamo anche essere indulgenti, dopo lo shock del 13 novembre, nel leggere l’infedele lista di virtù e primati che la
parte del mondo dove tramonta il sole vanterebbe sul resto di popoli della
terra. Partecipiamo dello stesso dolore e risentimento per l’aggressione
subita, e conosciamo anche l’insuperabile superficialità dei nostri media, la
propaganda politica camuffata di informazione e analisi. Ma la lista dei nostri
valori è infedele e incompleta non solo perché si limita a ricordare la libertà
individuale, lo stile di vita, il rispetto della donna e pochissime altre cose.
Manca dall’elenco la retorica da primato, la capacità di
autoassolversi,l’incapacità congenita di comprendere le ragioni dell’altro. E latitano di fatto anche conquiste positive che
effettivamente possediamo: lo
spirito critico, la capacità
di analisi storica. Queste ultime dovrebbero rammentarci che dentro l’Occidente
è fiorita e prospera da secoli la
malapianta del razzismo, che
anzi l’Occidente
stesso nasce come colonialismo,
distinzione e sopraffazione dell’altro. Noi datiamo l’inizio dell’Età moderna e
dunque la fondazione dell’Occidente con la
scoperta delle Americhe, col
completamento, a Ovest, della conoscenza del globo. Ma dimentichiamo che
quell’avvio dell’occidentalizzazione del mondo coincide con lo sterminio delle popolazioni
native: «il più grande genocidio dell’umanità», come lo ha definito Tzevtan
Todorov.
Certo, non è questo il momento di andare così indietro
nel tempo. Del resto, basterebbe rammentare le vicende recenti, a partire dalla prima Guerra del Golfo, come hanno fatto pochi onesti commentatori, capaci di
pensare prima di scrivere. E tuttavia oggi bisogna rinserrare i ranghi e
predisporre le difese per evitare che la tragedia si ripeta. Ma è in questi
momenti che la mancanza di analisi critica, di lucidità, di onestà storica può
indurre a compiere errori fatali. E allora, chiediamo: qual’è il senso
dell’espressione “scontro di civiltà”, aggiornato a “guerra di civiltà”? Guerra di civiltà? Ma
l’Occidente non ha mai smesso un istante di fare guerra agli altri da quando è
sorto e si
autodefinito come tale. L’espressione non è solo un capovolgimento clamoroso
della realtà storica, è una rappresentazione del presente infondata sino al
ridicolo. È come se due entità alla pari, per l’appunto due civiltà, si
fronteggiassero per conseguire un primato assoluto.
Ma non è così. In
realtà quello che un tempo era Oriente – ricordate Edward Said? – e ora
chiamiamo Islam, non è che un mondo sconfitto, culturalmente annichilito dal
dominio dell’Occidente.
L’immaginario che noi abbiamo costruito si è ormai imposto come l’unico
orizzonte di possibilità a tutti i popoli della terra. Le grandi masse di religione islamica non hanno altra
prospettiva che di essere assorbiti dai valori e dagli idoli scintillanti della
nostra società. Sono li, condannati a diventare come noi. Ma non è solo da tale
immenso accampamento di sconfitti che partono le imprese disperate dei
terroristi. Al suo interno le élites musulmane non disdegnano, com’è noto,
di assaporare le ebbrezze delle nostre Ferrari. Perché anche
l’Islam è diviso in classi, lacerato dalle disuguaglianze.
Tale realtà è vera e nota da tempo. Quel che cambia, quel
che oggi appare più esemplarmente visibile, è l’intimo nichilismo del nostro
messaggio. Un nichilismo che ha lo stesso volto per i giovani europei, bianchi
e cattolici come per i ragazzi musulmani della banlieue parigina. Al di sotto delle fantasmagorie
del consumismo, le società capitalistiche del nostro tempo svelano la
desertificazione di senso a cui sono approdate. Non
hanno nessun progetto di futuro da proporre, nessun nuovo assetto di civiltà con cui attrarre e
sedurre culture altre. Tanto meno i giovani musulmani di seconda generazione,
senza lavoro e senza opportunità. Qualcuno si ricorda più dell’American dream, del sogno americano?
Oggi
negli Usa come in Europa le nuove generazioni hanno la certezza che non
potranno contare sulle stesse opportunità e i vantaggi dei loro padri. Di quale protezione sociale godranno una volta anziani?
Quale certezza di occupazione e di reddito, di stabilità nel lavoro, nelle
relazioni umane? Quale messaggio di solidarietà, di superiore assetto del
vivere in comune, di felicità collettiva lanciano ad esse le élites dell’odierno
capitalismo? Tutto ciò che la sua parte più avanzata può offrire di seducente
alle nuove generazioni è un nuovo prodotto tecnologico da godere in
consumistica solitudine. Perfino
il nostro avvenire sul pianeta, a causa dell’esaurimento delle risorse e del
riscaldamento globale, appare minacciato. Per il resto, l’intero tessuto della società cosi come
l’abbiamo conosciuta viene frantumato, risucchiato negli scambi di mercato. Ci
ricordiamo ancora della nota esclamazione di Thatcher,”non c’è alternativa”?
Non era solo un invito a desistere dalla lotta rivolto al movimento operaio e
alle sinistre. Era, ed è ancora, uno sbarramento degli orizzonti dello stesso
capitalismo, che non ha più nulla da offrire, se non il mondo così com’è.
Eppure l’ Occidente per qualche secolo, mentre
schiacciava altri popoli, ha tenuta alta la bandiera del progresso, almeno per
i propri. Oggi non accade più, non si va avanti, si torna indietro. Perciò nel
senso in cui si utilizza oggi il termine, Occidente è una moneta scaduta, non
ha più corso. Dovremmo
essere onesti e dire la verità. Il messaggio di morte dei terroristi è figlio
legittimo di questo capitalismo predatore e senza speranza.
Nessun commento:
Posta un commento