martedì 25 febbraio 2025

SEYMOUR HERSH TORNA SUL LUOGO DEL DELITTO. FURONO GLI USA CON L’AUSILIO DELLA MARINA NORVEGESE - Seymour Hersh

 

“Un presidente addormentato al volante ha portato disastri al mondo e Trump è tornato alla Casa Bianca, questa volta con Elon Musk”, scrive Seymour Hersh. A distanza di due anni dal primo esplosivo articolo sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, che per la prima volta chiamò in causa gli Stati Uniti citando informazioni di intelligence, Hersh torna sulla vicenda confermando nella sostanza la sua teoria iniziale e aggiungendo alcuni dettagli: l’operazione, pianificata dagli USA ancor prima dell’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022 anche se realizzata sette mesi dopo, fu resa possibile dalla decisiva collaborazione della Norvegia: le mine furono innescate da “un aereo della Marina norvegese che volava a poche centinaia di metri sopra le onde. L’aereo sganciò il sonar a bassa frequenza e la connessione funzionò”.

Titolo originale: Nord Stream and the failures of the Biden administration, Seymour Hersh, Substack, 11 febbraio 2025

Siamo ormai a tre settimane dall’inizio della seconda presidenza di Donald Trump, che ha praticamente consegnato il Dipartimento del Tesoro e più di una dozzina di altri dipartimenti e agenzie del Gabinetto a Elon Musk e al suo team di giovani avvoltoi digitali. Sono in procinto di calpestare la Costituzione mentre raccolgono dati economici e intelligence su tutto ciò che vedono, presumibilmente inclusi i dettagli sui vasti rapporti commerciali di Musk con Washington dall’interno del governo. Trump, che ha settantotto anni, ha persino parlato della sua ricerca di un terzo mandato. Eppure, molti in America e persino al Congresso plaudono il caos.

La chiave del successo di Trump, come tutti sappiamo, è stata la vera e propria scomparsa di Joe Biden, i le cui défaillances fisiche e mentali sono state tenute nascoste al pubblico americano per (a quanto ne so oggi) due anni prima del suo disastroso dibattito con Trump lo scorso giugno. Solo allora il Partito Democratico si è deciso ad affrontare la realtà e a costringere Biden a uscire dalla campagna.

La famiglia e lo staff senior di Biden hanno tenuto nascosta la verità fino a quando non è stato troppo tardi per tenere una convention aperta e selezionare un nuovo candidato. Alla fine, Kamala Harris non è stata la scelta migliore, ma l’unica in offerta.

Anche noi della stampa americana abbiamo fallito.

In realtà, ho avuto il mio primo assaggio di qualcosa di sbagliato alla Casa Bianca di Biden nell’autunno del 2022, mentre facevo ricerche e scrivevo una storia, dall’interno, sul ruolo degli Stati Uniti negli attentati ai gasdotti, una storia pubblicata qui nel febbraio 2023. L’articolo si concentrava in parte sulla precedente decisione del presidente di emettere un avvertimento pubblico al presidente russo Vladimir Putin di non attaccare l’Ucraina. Fatto durante una conferenza stampa televisiva alla Casa Bianca il 7 febbraio 2022, l’avvertimento includeva la promessa di distruggere un gasdotto appena completato noto come Nord Stream 2, che era sul punto di trasportare enormi quantità di gas naturale a basso costo dalla Russia alla Germania.

Putin ha ignorato la minaccia e ha invaso l’Ucraina il 24 febbraio. Sette mesi dopo, il 26 settembre, il Nord Stream 2 e un vecchio gasdotto noto come Nord Stream 1 sono stati distrutti dalle mine piazzate da due sommozzatori della Marina americana che erano stati superbamente addestrati per svolgere il loro lavoro nel Mar Baltico.

Lo scorso febbraio ho pubblicato un articolo di continuazione che contestava la continua negazione da parte della Casa Bianca del suo ruolo nella distruzione dell’oleodotto. La Germania e alcune parti d’Europa stavano lottando con la conseguente mancanza di gas a basso costo e il governo tedesco stava pagando centinaia di miliardi di euro in sussidi a famiglie e imprese per riscaldare case e aziende. Alcuni giornali seguivano diligentemente le piste del governo – i servizi segreti – a Washington e Berlino su uno yacht di 49 piedi, che si diceva fosse stato noleggiato da ucraini con passaporti falsi, che si credeva fosse coinvolto nel sabotaggio del gasdotto.

Mi sono reso conto solo di recente che avrei dovuto prestare più attenzione alle ultime righe di quel primo articolo che ho scritto. “Era una bella storia di copertura”, scrissi citando un funzionario dell’intelligence coinvolto. “L’unica pecca è stata la decisione di farla”. A quel punto, l’operazione ebbe successo solo sotto un aspetto: tre delle mine che erano state piazzate sott’acqua funzionarono e il mondo fu esposto alla vista inquietante di enormi quantità di metano che ribollivano in superficie. I subacquei non avevano abbastanza tempo sott’acqua (rimanere immersi troppo a lungo avrebbe potuto essere fatale) per piazzare una quarta mina pianificata.

Oggi so quello che avevo bisogno di sapere due anni fa, ma non sapevo.

Biden stava mostrando segni di deterioramento (perdita di memoria e cadute occasionali) ben prima che Putin iniziasse le sue minacce contro l’Ucraina e iniziasse ad accumulare forze russe lungo i confini dell’Ucraina. Alla comunità dell’intelligence americana è stato ordinato (la parola d’ordine è un compito) di avere pronto un piano entro il 1° febbraio 2022 per la distruzione dei gasdotti Nord Stream. La Central Intelligence Agency ha fatto il suo lavoro e, lavorando a stretto contatto e segretamente con la comunità delle forze speciali norvegesi, aveva mine e una squadra sul posto, con l’intesa che, se Putin avesse colpito e la guerra fosse iniziata, ci sarebbe stato un ordine immediato di distruggere i gasdotti. Si è capito che Putin avrebbe saputo chi l’ha fatto.

Quell’ordine non arrivò. Invece, la Casa Bianca – il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan era un punto di contatto – ha chiesto che l’unità sviluppasse un meccanismo che potesse innescare le mine, una volta piazzate, tramite un sonar a bassa frequenza. Ci sono voluti mesi di ricerca e pianificazione, ma tutto era pronto per il settembre 2022, sette mesi dopo l’inizio della guerra in Ucraina, ed è stato allora che è stato ordinato l’attacco.

L’attacco è arrivato allora, mi è stato detto, per paura che il cancelliere tedesco Olaf Scholz, di fronte a un inverno senza gas russo a basso costo, si facesse prendere dal panico e ordinasse l’apertura dei gasdotti.

Nelle ultime settimane, sono tornato sulla storia dei gasdotti e mi sono reso conto di aver imparato, e ignorato, molto dalla mia intelligence e da altre fonti sulla disfunzione di Biden risalenti all’inizio del 2022. Ho capito presto, nei miei sessant’anni di reportage sugli Stati Uniti dentro e fuori la guerra, che i presidenti americani erano invariabilmente affascinati e consumati dalle capacità della CIA e di altre agenzie di intelligence di fare le cose. Ho appreso in una conversazione privata con coloro che sono al vertice o nelle vicinanze che non c’è nulla che la maggior parte dei presidenti ami fare di più, dopo una dura giornata passata a implorare senza successo i membri del Senato e della Camera di votare nel modo in cui lui voleva, che fare una passeggiata nel Giardino delle Rose della Casa Bianca con il capo o con la CIA e chiedere di fare qualcosa, che va dal respingere un avversario politico all’eliminare un nemico straniero o una minaccia.

Barack Obama ha avuto i suoi incontri di martedì con alti funzionari della CIA e avrebbe sostanzialmente dato un pollice alzato o il pollice verso sul destino di un sospetto terrorista lontano. Ci sono state spesso morti collaterali, naturalmente. Donald Trump ha celebrato pubblicamente la sua decisione nel gennaio 2020 di autorizzare l’assassinio del maggiore generale iraniano Qassim Soleimani dopo il suo arrivo, tramite un volo commerciale da Damasco, per una visita diplomatica a Baghdad. Altre nove persone, molte delle quali ufficiali iracheni o guardie di sicurezza, sono state uccise nella carovana di due auto che ha incontrato l’aereo. Soleimani era il comandante della forza Quds iraniana, spesso brutale, designata come organizzazione terroristica dagli Stati Uniti e dall’UE. “Il mondo è un posto più sicuro senza questi mostri”, ha detto Trump.

La responsabilità, naturalmente, quando si trattava di tali operazioni segrete, si fermava sempre al presidente.

Ma. come mi ha detto uno degli agenti, la regola non si applicava quando si trattava di fermare Putin nell’operazione in Ucraina da parte di Biden. Il presidente “è uscito intellettualmente di scena nel momento in cui i russi hanno invaso”, ha detto. L’ostilità di Biden nei confronti del continuo flusso di gas russo verso la Germania è stata messa a verbale quando ha gestito alcune questioni relative al petrolio e al gas come vicepresidente di Obama. Come ho scritto nel 2023, Biden, Sullivan, il Segretario di Stato Antony Blinken e il Sottosegretario di Stato per gli Affari Politici Victoria Nuland erano stati oppositori pubblici e ardenti del Nord Stream 1 e 2. La preoccupazione per l’influenza politica del gas e del petrolio russi a basso costo che fluiscono verso l’Europa occidentale è stato un tema della politica estera americana sin dall’amministrazione di John F. Kennedy.

Sullivan, presumibilmente con l’approvazione di Biden, ha convocato una serie di riunioni segrete alla fine del 2021 per trovare un modo per fermare i gasdotti. Quegli incontri hanno rapidamente trovato una soluzione: le condutture potevano essere distrutte da mine che sarebbero state posate da un gruppo altamente qualificato di sommozzatori addestrati dalla Marina, la cui capacità di rimuovere i detriti dai porti e dalle ostruzioni sottomarine era stata ritenuta essenziale per decenni dai comandi della Marina di tutto il mondo.

Un gruppo selezionato di alti ufficiali dell’intelligence americana e sommozzatori della Marina, che lavorano a stretto contatto con gli alleati di lunga data in Norvegia (i servizi di intelligence norvegesi e la comunità marittima hanno lavorato con la CIA in operazioni segrete per decenni) hanno trovato il posto giusto nel Mar Baltico, le mine giuste e i subacquei giusti per portare a termine il lavoro entro l’inizio del 2022. Gli alleati americani in Svezia e Danimarca furono messi al corrente dell’area di attacco pianificata e dell’intenso addestramento e pratica che erano coinvolti.

Il 7 febbraio 2022, meno di tre settimane prima che la Russia invadesse l’Ucraina, Biden ha tenuto un incontro alla Casa Bianca con Scholz. Alla domanda sul Nord Stream 2, Biden ha risposto: “Se la Russia invade . . . non ci sarà più un Nord Stream 2. Metteremo fine a tutto questo”.

Mi è stato detto che gli americani sul campo hanno accettato l’incarico nella convinzione che stessero lavorando per sostenere un presidente degli Stati Uniti che si opponeva al leader russo e assicurava a Putin che faceva sul serio. “La nostra missione è stata istituita come deterrente per la Russia che entra in guerra in Ucraina”, mi ha detto un funzionario statunitense coinvolto, “e avevamo la capacità di far saltare in aria i gasdotti. Quella doveva essere la missione: mostrare a Putin che abbiamo un presidente che non si fa prendere in giro. E guarda cosa è successo”. Si riferiva al fatto che la Russia ha invaso e a un ordine di innescare le mine che è arrivato solo sette mesi dopo.

I sommozzatori andavano e venivano, andavano e venivano: un piano alternativo per far saltare in aria il gasdotto durante un’esercitazione della NATO nel Mar Baltico all’inizio della primavera non era mai stato autorizzato. A un certo punto, il funzionario coinvolto ha detto: “Abbiamo ricevuto un messaggio per farlo quando volevamo farlo”. Alla fine, le mine sono state dispiegate a 260 piedi di profondità nel Mar Baltico in modo da poter essere innescate da un segnale a bassa frequenza noto solo a pochi.

Ad un certo punto, alla fine di settembre, fu dato l’ordine di innescare le mine tramite un aereo della Marina norvegese che volava a poche centinaia di metri sopra le onde. L’aereo sganciò il sonar a bassa frequenza e la connessione funzionò. C’era stata molta angoscia americana a riguardo, e le mine esplosero, creando una minacciosa nuvola di gas metano e molta confusione. C’è stata un’insistente negazione da parte degli Stati Uniti di qualsiasi coinvolgimento. Chiunque abbia autorizzato l’attentato (questo non si sa) ha aspettato fino alla fine di settembre per innescare le mine.

Di recente, il funzionario coinvolto mi ha detto (forse dicendo ora quello che non mi avrebbe detto quando Biden era in carica) che “ci sono stati incontri” tra quelli in Norvegia e Sullivan e Blinken sulla pianificazione del sabotaggio del gasdotto, ma “mai un segno che il presidente fosse coinvolto”.

Biden e il suo team di politica estera hanno lasciato l’incarico senza ammettere alcun ruolo nella distruzione dei gasdotti Nord Stream. I governi di Germania, Danimarca e Svezia hanno risposto alla distruzione del Nord Stream promettendo indagini complete che non sono andate da nessuna parte. Quasi un anno fa, la Danimarca e la Svezia hanno dichiarato che avrebbero chiuso le indagini e inviato i loro risultati alle autorità tedesche, che finora hanno emesso un unico mandato d’arresto per un ucraino senza nome.

Quattro giorni dopo gli attentati al gasdotto, a Sullivan è stato chiesto delle esplosioni durante una conferenza stampa alla Casa Bianca. Il giornalista che ha fatto la domanda ha osservato che Biden aveva definito gli attentati “un atto deliberato di sabotaggio” e ha affermato che i russi stavano “pompando bugie e [dis]informazione”. Questo significa, è stato chiesto a Sullivan, che la Russia è “probabilmente responsabile di questo atto di sabotaggio”?

La risposta in malafede di Jake Sullivan, che ho citato prima, vale la pena ripeterla, dato il suo ruolo diretto iniziale nel sabotaggio:

“In primo luogo, la Russia ha fatto ciò che fa spesso quando è responsabile di qualcosa, ovvero accusare che sia stato davvero qualcun altro a farlo. Lo abbiamo visto ripetutamente nel tempo. Ma il presidente è stato anche chiaro oggi che c’è ancora del lavoro da fare sull’indagine prima che il governo degli Stati Uniti sia pronto a fare un’attribuzione in questo caso… Quindi dovremo aspettare fino a una combinazione di ispezione fisica, raccolta di informazioni e consultazioni con i nostri alleati per prendere una decisione definitiva. E poi prenderemo una decisione su dove andare da lì”.

Dopo un esame dei documenti, posso attestare che gli Stati Uniti non sono andati da nessuna parte a partire da lì.

E avrei dovuto scrivere allora quello che pensavo di fare: un’esegesi dell’incapacità di Biden di essere presidente. Confesso di aver avuto altri informatori sui giorni di menomazione del presidente. Era il settembre 2022.

Ma chi avrebbe mai detto allora che Trump sarebbe tornato con il suo nuovo aiutante Elon? Non il Partito Democratico. E nemmeno io.

da qui

Nessun commento:

Posta un commento