lunedì 10 febbraio 2025

Il problema delle FOIBE (Giorno del Ricordo) - Alessandro Barbero

 



1 commento:

  1. «E allora le foibe?»
    Posted on 10 febbraio 2025 by cobasscuolapalermo

    Cade oggi la 20° commemorazione del Giorno del ricordo. Come ogni anno per questo evento siamo spesso sommersi da decontestualizzati, retorici e unilaterali discorsi, incentrati sulla lettura di un fenomeno complesso, dai massacri delle foibe [avvenuti durante e subito dopo la seconda guerra mondiale] all’esodo giuliano-dalmata [verificatosi a partire dalla fine della seconda guerra mondiale e nel decennio successivo], senza permettere un reale confronto soprattutto con coloro che hanno condotto per anni un’approfondita ricerca sulla storia del confine orientale, come la storica Alessandra Kersevan qui intervistata dopo una conferenza stampa alla Camera dei Deputati sul Giorno del ricordo.

    Inoltre, su questo argomento invitiamo a leggere queste due interviste fatte a due storici che hanno scritto vari testi sull’argomento, i cui contenuti condividiamo pienamente:

    una sul sito Globalist allo storico Eric Gobetti, dal titolo “Il giorno del ricordo non aiuta la riconciliazione perché costruito su una narrazione deformata“. Il Giorno del ricordo non favorisce la conoscenza storica perché il modo in cui viene celebrata dalle istituzioni e dai mass-media è molto spesso in contrasto con i dati raccolti dagli studiosi della storia di quelle terre.
    l’altra a Claudia Cernigoi sul sito L’ordine nuovo, dal titolo “Contro le menzogne della verità ufficiale“.
    Infine, per chi volesse approfondire la questione è possibile reperire molto materiale originale su questa vicenda nel sito di documentazione https://www.diecifebbraio.info .

    https://cobasscuolapalermo.com/2025/02/10/e-allora-le-foibe

    RispondiElimina