Alcuni
giorni fa Alessandro Alberani, il Direttore Logistica Etica Interporto Bologna,
ha finalmente chiarito qual è il significato politico della sua nomina. In
occasione di un incontro in Prefettura, in linea con il suo passato alla CISL,
Alberani ha fatto sapere che stanno lavorando per far rientrare il settore
della logistica nella legge 146 che prevedere tempi più lunghi e procedure più
complesse per proclamare gli scioperi. L’obiettivo, ha detto senza
pudore, è impedire scioperi e blocchi dei lavoratori e delle lavoratrici dei
magazzini, in maggioranza migranti e richiedenti asilo. Un
obiettivo per il quale, evidentemente, non era stata sufficiente la legge
Salvini che qualche anno fa ha vietato i blocchi stradali, rendendoli
penalmente perseguibili. Un obiettivo al quale a quanto
pare si è accodato anche il sindaco più progressista del paese.
Fiero della nomina ricevuta da Matteo Lepore, Alberani ha svelato la vera
etica che hanno in mente le istituzioni cittadine firmatarie della Carta
metropolitana: è l’etica del profitto dei padroni, basata sulla libertà di
rendere conto solo ai “sindacati responsabili”, sempre disposti a firmare
qualche accordo per far sì che lo sfruttamento nei magazzini prosegua senza
interruzioni. Nella logistica etica non c’è spazio per altri
sindacati, tanto meno per migranti e richiedenti asilo che negli ultimi mesi si
sono organizzati autonomamente per denunciare le condizioni di sfruttamento e
il ricatto del permesso di soggiorno su cui si basano.
Le
dichiarazioni di Alberani confermano che la grande fabbrica dell’Interporto è
un campo di battaglia strategico per il lavoro migrante. Durante e dopo la pandemia scioperi, blocchi e mobilitazioni hanno
consentito di conquistare qualche vittoria in un settore nel quale ‘lavoro essenziale’
è sinonimo di oppressione, insicurezza e povertà. Lo sanno bene
le lavoratrici madri di Yoox che sono riuscite ad ottenere il turno centrale.
Lo sanno i richiedenti asilo che lo scorso novembre si sono rifiutati di
lavorare dentro SDA, bloccando il magazzino dove a ottobre è morto Yaya Yafa,
per dire basta a ore non pagate, a contratti di un giorno o di una settimana,
per chiedere più sicurezza e trasporti. È grazie a quello sciopero, non certo
ai protocolli della logistica etica, che molti contratti sono stati rinnovati
per due o tre mesi, in alcuni casi sono diventati a tempo indeterminato, e che
di recente sono state inserite nuove – e comunque insufficienti – corse degli
autobus: mentre l’autobus per raggiungere FICO subito attivato rimane tristemente
vuoto e inutilizzato, molti migranti sono ancora costretti ad aspettare ore in
caso di turni notturni o a muoversi in bici su strade poco illuminate e
pericolose.
A migranti e richiedenti che alzano la testa e rifiutano sfruttamento, razzismo
e sessismo, Alberani e le istituzioni etiche che rappresenta rispondono con il
buon proposito di rendere ancora più complicati scioperi e blocchi. Una
risposta che fa il paio con l’ostinato silenzio della vicesindaca e
dell’assessore al welfare che continuano a ignorare gli impegni presi per
intervenire su alcuni concreti problemi che donne e uomini migranti
quotidianamente devono affrontare. Non avevamo chiesto la luna, ma alcune cose
molto pratiche. Evidentemente preferiscono l’etica del divieto di sciopero. Contro la logistica etica e il silenzio dell’amministrazione
comunale il 2 luglio saremo in Piazza Nettuno: invitiamo tutte e tutti a
partecipare per sostenere le lotte delle donne e degli uomini migranti, di
richiedenti asilo e profughe!
Nessun commento:
Posta un commento