Dalla stampa odierna emerge con evidente chiarezza che nel background dei
politici esistono due punti fermi sui quali nessuno deve discutere come se si
trattasse di un atto di fede.
Da un lato si sostiene l’ideologia neoliberista, il cui mainstream è dare
ricchezza ai ricchi e miseria ai poveri; d’altro canto appare intoccabile la
libertà di ciascun politico di ricorrere a un tipo di propaganda assolutamente
menzognera, com’è tipico delle società della menzogna (vedi Vladimiro Giacché),
che fondano il loro potere sulla finanza e cioè sulla moneta fittizia.
Ricordo in proposito le dichiarazioni di Salvini, il quale prevede di
diventare subito Ministro dell’Interno, per impedire l’accesso in Italia dei
migranti, respingendoli in mare, e addirittura arriva ad affermare che il
reddito di cittadinanza (che ha salvato un milione di persone dalla povertà
assoluta) deve essere tolto agli indigenti e dato alle imprese per favorire il
loro sviluppo.
Altro esempio è quello della Meloni, la quale ha ritenuto di confermare
platealmente la sua fede europeista, e cioè il suo convincimento sulla
intoccabilità del sistema economico predatorio neoliberista attualmente
seguito, nonostante la sua palese contrarietà ai principi fondamentali della
nostra Costituzione repubblicana e democratica.
Sfugge a tutti che il centro del problema è costituito proprio dalla
necessità di sostituire detto sistema economico predatorio neoliberista con il
sistema economico produttivo di stampo keynesiano, che salva i posti di lavoro
e le fonti di produzione di ricchezza nazionale, che per altro è l’unico
sistema accolto in Costituzione.
Ma, come accennavo, questo punto centrale che riguarda l’esistenza stessa
dell’economia italiana e quindi della Repubblica, costituita da una Comunità
nazionale che si articola in numerose Comunità locali, tutte vero bersaglio della
politica in atto.
Su questo piano emerge la vergognosa approvazione del Ddl concorrenza,
voluta da Draghi, il più fiero sostenitore dell’Europa neoliberista, secondo il
quale tutti i servizi pubblici essenziali, compresa l’acqua, devono essere privatizzati,
cioè messi a gara sul mercato generale, in modo da togliere agli italiani posti
di lavoro e fonti di produzione di ricchezza, per donarli agli stranieri
partecipanti alle varie gare.
Un vero obbrobrio che suona come un tradimento agli interessi generali
della nostra patria. Il caso particolare riguarda il servizio balneare, per il
quale il Senato ha approvato la sua messa a gara europea, rinviando la
determinazione degli effetti di questa ignobile decisione a un decreto
attuativo, che dovrà essere emesso entro 6 mesi.
Per quanto riguarda il servizio taxi, il cui regime è stato condensato
nell’articolo 10 del Ddl Concorrenza, si registra, positivamente, che il
provvedimento è stato stralciato dalla Camera e dal Senato dal testo del Ddl
concorrenza. Solo il prossimo futuro ci dirà quale sorte ha avuto questo
servizio pubblico essenziale.
Quello che sfugge ai nostri politici è che nel passaggio dall’ordine
costituzionale sancito dallo Statuto Albertino, soggetto singolo, denominato
Stato persona o Stato amministrazione, si è passati allo Stato comunità,
soggetto plurimo, la Repubblica, e cioè il Popolo, producendo effetti notevoli
sulla natura dell’appartenenza allo Stato dei beni e delle utilità costituenti
il demanio pubblico.
Nel primo caso tutto era informato ai principi della proprietà privata, per
cui il bene pubblico era tale per l’appartenenza a un Ente pubblico, che poteva
demanializzarlo o sdemanializzarlo, nel secondo caso invece l’appartenenza del
bene pubblico ha la natura della proprietà collettiva demaniale, per cui è
impossibile che un bene di tutti sia dato a un singolo.
E questo ai sensi degli articoli costituzionali: 1 (che istituisce lo Stato
comunità); 42, primo comma (che sancisce la proprietà pubblica); e 43, ultimo
comma (secondo il quale devono appartenere a enti pubblici o a comunità di
lavoratori o utenti i servizi pubblici essenziali, le fonti di energia, le
situazioni di monopolio, che abbiano carattere di preminente interesse generale):
Come si ricava da queste norme i servizi pubblici essenziali necessari per
la costituzione e il funzionamento della Comunità nazionale e delle Comunità
locali non possono essere gestiti da privati, i quali perseguono interessi
individuali e non il preminente interesse pubblico sancito in Costituzione, ma
soltanto, si ripete, da Enti pubblici o da comunità di lavoratori o di utenti.
Nessun commento:
Posta un commento